19 marzo 2018

Breve guida di pianificazione previdenziale

In questo riassunto, esploriamo l'argomento dei contributi previdenziali, sottolineando le differenze significative tra le categorie professionali, con particolare attenzione alle aliquote, alle casse previdenziali specifiche e alle implicazioni per vari professionisti.

Categorie Professionali e Aliquote Previdenziali
  • I professionisti iscritti ad albi professionali, come commercialisti, avvocati, architetti, ingegneri, psicologi e medici, beneficiano di aliquote previdenziali più basse (12-14%) rispetto a chi è iscritto all'INPS, ritenute vantaggiose in questo contesto.
  • Le aliquote INPS sono sostanzialmente più elevate e variano in base alla categoria professionale: gli imprenditori commercianti appartengono all'INPS commercianti con un'aliquota del 24%, mentre i professionisti senza cassa specifica rientrano nell'INPS gestione separata con un'aliquota del 26%.
Differenze tra INPS Commercianti e Gestione Separata
  • Una differenza chiave è che l'INPS commercianti prevede dei contributi minimi obbligatori, indipendentemente dal reddito prodotto, a differenza della gestione separata che non impone tali contributi minimi.
Gli Agenti di Commercio: I Più Sfortunati
  • Gli agenti di commercio sono particolarmente svantaggiati perché, oltre all'iscrizione all'INPS commercianti, devono anche sostenere il peso dell'Enasarco, una seconda contribuzione obbligatoria che grava ulteriormente sul loro reddito.
Conclusioni

La gestione previdenziale è un aspetto cruciale nella pianificazione della propria attività professionale e imprenditoriale, con implicazioni significative a seconda della categoria professionale di appartenenza. Questo riassunto evidenzia l'importanza di comprendere le diverse aliquote e regolamenti previdenziali al fine di navigare più efficacemente le proprie obbligazioni finanziarie.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza