2 febbraio 2022

Con la riforma fiscale del 2022 la SRL conviene ancora?

Il video affronta le complesse tematiche relative alla riforma IRPEF del 2022 e alle modifiche apportate sull'IRAP dal 2022, esaminando il loro impatto sulla scelta tra gestire un'attività come ditta individuale, società di persone, o SRL. Il focus principale è su come queste riforme influenzano la tassazione per imprenditori individuali e società, mettendo in luce gli squilibri creatisi nel tempo.

  • Modifiche fiscali frequenti: È sottolineato come le modifiche legislative in ambito fiscale non siano rare, creando spesso distorsioni rispetto agli obiettivi iniziali.
  • Tassazione IRPEF e SRL: Viene trattata la differenza nella tassazione tra imprenditore individuale, soggetto agli scaglioni IRPEF, e SRL, che paga una IRES al 24% e, in caso di distribuzione di utili, un'ulteriore tassazione del 26% sui dividendi distribuiti.
  • Variazione delle aliquote: Si evidenzia come nel corso degli anni ci sia stata una riduzione dell'IRES, ma un contemporaneo aumento della tassazione sui dividendi, in un tentativo di mantenere un equilibrio fiscale tra differenti forme di gestione aziendale.
  • Riforma IRPEF e IRAP 2022: La riforma ha portato alla non applicabilità dell'IRAP agli imprenditori individuali e ai professionisti individuali, creando, secondo l'autore, una distorsione a sfavore delle posizioni societarie, che continuano a pagare l'IRAP.
  • Auspicata abolizione dell'IRAP: L'autore esprime la speranza che in futuro vi possa essere un'abolizione totale dell'IRAP per tutte le forme aziendali, ripristinando così un equilibrio tra le diverse tipologie di imprese.

In conclusione, il video si propone di illustrare come, a seguito delle modifiche normative e fiscali, la scelta tra gestire un'attività come ditta individuale o come SRL sia diventata più complessa, evidenziando le problematiche fiscali che ne derivano e auspicando future riforme che possano ristabilire un equo trattamento fiscale tra le diverse forme aziendali.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

Acquista e ricevi il libro in prevendita a 22,5 16€ Acquista in prevendita a 16€ Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza