13 febbraio 2018

Corso accelerato di analisi di bilancio

Introduzione allo Stato Patrimoniale

Lo scopo principale è offrire una chiave di lettura di base dello stato patrimoniale di una società per valutare la sua solidità finanziaria. Viene chiarito che l'attivo e il passivo coincidono sempre a livello di valore, una caratteristica determinata dalla partita doppia, ma questo non implica automaticamente un equilibrio finanziario.

Componenti dello Stato Patrimoniale

  • Attivo: Diviso in immobilizzazioni (investimenti a lungo termine come software, macchinari e partecipazioni) e attivo circolante (elementi trasformabili in liquidità a breve come disponibilità liquide, crediti, e magazzino).
  • Passivo: Comprende il patrimonio netto (apporti dei soci più utili non distribuiti) e i debiti verso i terzi.

Valutazione della Solidità Finanziaria

Il primo passo nella valutazione riguarda il confronto tra le immobilizzazioni e il patrimonio netto, dove un patrimonio netto superiore alle immobilizzazioni indica una base di partenza solida. Successivamente, l'analisi si sposta sul confronto tra attivo circolante e debiti a breve termine; un rapporto superiore a 1 tra questi due indica un equilibrio finanziario.

Importanza del Rapporto Attivo Circolante / Debiti a Breve Termine

Questo specifico rapporto finanziario offre una prospettiva sulle capacità a breve termine di un'azienda di far fronte ai propri impegni finanziari, rappresentando un indice fondamentale nella valutazione della salute finanziaria dell'azienda.

Conclusione

Comprendere la struttura dello stato patrimoniale e i principali rapporti finanziari è cruciale non solo per la gestione aziendale ma anche per l'analisi delle realtà economiche esterne come clienti e fornitori. L'obiettivo è garantire, ove possibile, l'equilibrio finanziario, punto di partenza per la sostenibilità economica di lungo termine della società.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza