21 novembre 2017

Ecco le nuove tariffe professionali: io sono contrario

Il meeting ha affrontato il tema della reintroduzione dell'equocompenso per i professionisti, discutendo i vari pareri e implicazioni che questa norma potrebbe comportare. I punti discussi si possono riassumere come segue:

Contrarietà alla Reintroduzione delle Tariffe
  • Un partecipante esprime forte contrarietà alla norma, sottolineando la difficoltà a considerare le professioni intellettuali in modo differente dagli imprenditori.
  • La preoccupazione principale riguarda il rischio di percezione dei professionisti come una "casta" protetta da leggi, piuttosto che lavoratori che guadagnano attraverso il proprio impegno quotidiano.
Argomentazioni Pro Tariffe
  • Viene menzionato che molti professionisti sono favorevoli alla reintroduzione delle tariffe per tutelare la dignità e il decoro delle professioni intellettuali.
  • Le tariffe sono viste come un mezzo per difendersi sia da chi pratica prezzi eccessivamente bassi sia da chi li pratica eccessivamente alti.
Visione del Mercato
  • Si discute l'importanza di vedere la concorrenza sul mercato come un'opportunità piuttosto che un ostacolo, suggerendo di mirare a migliorare la propria offerta piuttosto che limitare la concorrenza attraverso le tariffe.
  • Viene messa in discussione la necessità di distinzione tra professionisti e imprenditori, sottolineando che entrambi offrono servizi sul mercato con l'obiettivo di beneficiare i clienti.
Appello al Dibattito
  • Il partecipante invita i colleghi commercialisti e altri professionisti ad aprire un dibattito sulla norma relativa all'equocompenso per valutarne approvazione o dissenso.

In sintesi, il meeting ha messo in luce le divergenze di opinioni riguardo la reintroduzione delle tariffe professionali, evidenziando soprattutto le preoccupazioni per le possibili implicazioni negative sulla percezione e sulla libertà professionale.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza