20 novembre 2018

Fatturazione elettronica: perché non usare il software gratuito dell'Agenzia Entrate?

Nell'attesa che l'Agenzia delle Entrate sbrogli la matassa che è venuta a crearsi con l'intervento del garante della privacy, ma non dubitiamo che lo farà, io credo che verrà fatta qualche modifica di qualche genere per venire incontro alle obiezioni, ma non aspettiamoci un rinvio, ecco occupiamoci di un tema importante. In molti mi hanno scritto nei commenti a qualche post:

"ma perché mi devo dotare di un software se l'Agenzia delle Entrate offre un sistema gratuito per emettere le fatture?"

Ebbene, in questo video ti do la risposta.

Ho fatto dei test: sono entrato sul portale "Fatture e corrispettivi", ho fatto dei test per emettere delle fatture, mi sono scaricato l'app sul mio smartphone, che si chiama "FatturAE", per Agenzia delle Entrate, ho visto come funziona il software che si può scaricare in locale per generare le fatture.

Continuo a suggerire di usare sistemi alternativi. Il problema maggiore è che in tutti questi sistemi non esiste alcun automatismo, al di là del calcolo dell'IVA, sul calcolo degli importi della fattura. Quindi se voi avete una ritenuta d'acconto o una cassa previdenziale da addebitare in fattura, i conteggi dovete farveli a mano e se dovete farveli a mano, evidentemente il rischio di errore nella compilazione di una fattura esiste.

Quindi io, paradossalmente, creo una fattura elettronica ma devo fare tutto a mano. Questa, evidentemente, è una inefficienza nel sistema. Inoltre, anche la numerazione della fattura e la data della fattura devo metterla a mano e questo comporta che posso fare degli errori di numerazione, perché devo ricordarmi qual è stato il numero dell'ultima fattura che ho emesso e quindi, conseguentemente, numerare la successiva con il numero successivo. Ecco, i sistemi gestionali più sofisticati fanno questo in automatico.

Inoltre esistono altri problemi:nel software che puoi scaricare in locale tu puoi solo creare fatture ma poi per inviarle devi comunque connetterti al portale sull'applicazione "FatturAE" dell'Agenzia delle Entrate tu puoi creare e inviare le fatture ma non ricevi lì sopra le ricevute di accettazione o scarto delle fatture quindi comunque devi connetterti al portale Fatture e Corrispettivi. Insomma esistono una serie di problemi che suggeriscono, a mio avviso, di dotarsi di un software specifico.

E' chiaro che l'Agenzia delle Entrate, dovendo offrire un servizio gratuito non può garantirne la totale efficienza. Non è il suo lavoro, questo è il lavoro di altri soggetti che offrono i loro strumenti. Quindi, a meno che non ci troviamo di fronte a un numero di fatture talmente limitato da rendere gestibile la fatturazione con gli strumenti gratuiti dell'Agenzia delle Entrate, il consiglio che do alla generalità dei miei clienti è quello di dotarsi di un sistema professionale di emissione delle fatture, che faciliti tutti il processo.

Se dobbiamo digitalizzarci, facciamolo fino in fondo.


Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

Acquista libro o ebook su Amazon  Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza