25 marzo 2020

I 600 euro di indennità spettano ai soci di SAS, SNC ed SRL iscritti all'INPS?

La discussione verte sulla questione dell'indennità di 600 euro destinata ad artigiani e commercianti durante un periodo di crisi, analizzandone l'ambito di applicazione e l'interpretazione normativa. Di seguito i temi principali, organizzati per importanza:

1. Ambito di applicazione dell'indennità
  • L'indennità di 600 euro è riconosciuta ai lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti, escludendo titolari di pensione e iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, ad esclusione della gestione separata.
  • La normativa include non solo titolari di ditta individuale ma anche soci di società di persone (ad es. SNC, SAS) e soci lavoratori di SRL iscritti come artigiani o come commercianti.
2. Interpretazione normativa e principi di equità
  • La corretta interpretazione della norma dovrebbe basarsi su un approccio che garantisca equità e trattamento identico tra tutte le figure coinvolte, indipendentemente dalla forma giuridica della loro attività.
  • È sottolineata l'importanza di non discriminare tra diversi tipi di lavoratori autonomi, garantendo l'indennità a tutti i contribuenti che versano le quote previdenziali previste.
3. Commenti aggiuntivi e possibili implicazioni
  • La legge esclude dall'indennità chi bénéficia di pensione o di altra previdenza obbligatoria, fatta eccezione per quelli inseriti nella gestione separata.
  • Si discute il caso del socio amministratore di SRL, che dovrebbe avere diritto all'indennità per una delle sue posizioni previdenziali in caso di doppio ruolo.
  • Gli agenti di commercio, nonostante abbiano un'altra posizione previdenziale obbligatoria, dovrebbero godere del beneficio in quanto la loro non è la posizione previdenziale principale.

Il relatore auspica che la sua interpretazione, incentrata sul rispetto dei principi di equità e coerente con il testo normativo, venga accolta dall'INPS. In caso contrario, suggerisce una reazione da parte del colleghi e del pubblico interessato.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza