5 febbraio 2021

Il processo tributario al tempo del Coronavirus: ecco le mie strategie

Impatti della Pandemia sul Processo Tributario

Il testo analizza le modifiche che il processo tributario ha subito a causa della pandemia, con un focus particolare sulle strategie adottate per adattarsi alle nuove norme a vantaggio dei clienti.

  • Transizione al Digitale: Il processo tributario si è spostato verso una gestione telematica per notifiche e depositi, fatta eccezione per le udienze pubbliche.
  • Modifiche durante il Lockdown:
    • Primo lockdown: Sospensione e rinvio delle udienze.
    • Ripresa con modalità di convocazione scaglionata per ridurre gli assembramenti, un approccio lodato per la sua efficienza ed esemplarità.
  • Introduzione delle Udienze a Distanza: Il decreto di fine ottobre ha permesso, senza obbligarle, alle commissioni di adottare strumenti tecnologici per le udienze a distanza.
  • Alternativa di Risoluzione basata sugli Atti: In assenza dell'udienza pubblica, il contenzioso può essere deciso sulla base degli atti scritti, a meno che una delle parti non richieda ulteriori fase di contraddittorio scritto.
  • Adattamento Strategico di Fronte alle Nuove Norme:
    • Scelta di non richiedere termini aggiuntivi per depositare memorie, mantenendo la possibilità di avere l'ultima parola nel contenzioso.
    • Esempio pratico di un caso gestito con successo utilizzando questa strategia, conclusosi con una proposta di conciliazione dall'agenzia delle entrate.
  • Conclusioni e Riflessioni Personali: Pur esprimendo perplessità per le restrizioni imposte ai diritti costituzionali, l'enfasi viene posta sulla necessità di adottare strategie che massimizzino le possibilità di successo per il cliente nel contesto tributario attuale.

Il discorso si conclude riaffermando l'importanza dell'adeguamento strategico alle nuove disposizioni per salvaguardare gli interessi dei clienti, sfruttando le opportunità offerte dalle normative emergenti legate al contesto pandemico.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista su Amazon Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

Acquista libro o ebook su Amazon  Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza