Indennità e contributi a fondo perduto: il quadro generale
Riassunto delle disposizioni su indennità, contributi a fondo perduto e altre misure economiche a seguito della crisi, organizzato per categorie di beneficiari e ordine di importanza.
Indennità e contributi per Titolari di Ditta Individuale (Commercianti/Artigiani):- Hanno ricevuto 600€ per Marzo e Aprile.
 - Per Maggio, non c'è indennità ma possono richiedere un contributo a fondo perduto se hanno avuto un calo dei ricavi >33% ad Aprile 2020 rispetto ad Aprile 2019 e un fatturato 2019 < 5 milioni di euro. Il contributo varia dal 10% al 20% del calo dei ricavi.
 - Il contributo minimo per i titolari é di 1000€.
 
- Ricevuto 600€ per Marzo e Aprile.
 - Per Maggio, il contributo aumenta a 1000€ se il reddito nel bimestre Marzo-Aprile 2020 ha avuto un calo >33% rispetto allo stesso periodo del 2019.
 - Pensionati con partita IVA erano esclusi dagli 600€ ma possono richiedere il contributo a fondo perduto.
 
- Hanno ricevuto un contributo in Marzo solo se hanno registrato un calo >33% nel primo trimestre 2020 vs 2019.
 - Espansione del contributo ad Aprile e Maggio ma con dettagli ancora non specificati.
 
- Hanno goduto degli stessi 600€ per Marzo, con possibilità anche ad Aprile.
 - Per Maggio, è previsto un contributo a fondo perduto con le stesse condizioni dei titolari di ditta individuale, con un contributo minimo di 2000€.
 - Società costituite dopo il 1 gennaio 2019 hanno diritto al contributo a fondo perduto indipendentemente dal calo dei ricavi.
 
- Il legislatore ha favorito maggiormente i titolari di reddito d'impresa, seguiti dai titolari di reddito professionale in gestione separata e, infine, dai professionisti iscritti a casse, evidenziando un diverso trattamento basato sulla categoria di appartenenza.