18 novembre 2021

La nuova norma antifrode blocca la cessione dei crediti fiscali

Il video discute significativi cambiamenti normativi relativi alle detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione e alla cessione del credito, riflettendo sulla complessità e sull'impatto che queste nuove disposizioni avranno sul mercato delle ristrutturazioni. Ecco i punti salienti:

Nuova Normativa
  • Introduzione di un obbligo di certificazione per le spese che danno il diritto a detrazioni del 50%, 65%, 90%, 110% per cessioni del credito e sconti in fattura.
  • Necessità di un'attestazione di congruità delle spese da parte di un tecnico e un visto di conformità da un commercialista.
Impatto sui Contribuenti e sul Mercato
  • Prima era possibile cedere crediti di importo consistente senza certificazioni; ora, anche importi minimi richiedono attestazioni formali.
  • Incremento dei costi amministrativi per piccole spese, rendendo meno conveniente la cessione del credito.
  • Difficoltà operative per i tecnici nel valutare la congruità delle spese a causa della variabilità dei prezzi e dell'assenza di parametri chiari.
  • Rallentamento del mercato delle ristrutturazioni e detrazioni, in particolare per il bonus facciate.
Criticità della Strategia Governativa
  • Il relatore esprime frustrazione verso l'approccio del governo che crea problemi per poi proporre soluzioni, evidenziando una tendenza a complicare situazioni preesistenti invece di semplificarle.
  • Condivisa l'opinione che le nuove disposizioni penalizzino sia chi abusa del sistema sia chi intende usufruirne legittimamente.
Conclusioni Personali e Aneddoti
  • Il relatore conclude che le misure adottate per combattere le frodi fiscali finiscono per penalizzare anche chi fa uso legittimo delle detrazioni.
  • Breve riferimento personale a un concerto recente per alleggerire il tono della discussione.

Questo aggiornamento mira a rafforzare la lotta contro le frodi fiscali legate alle detrazioni per ristrutturazioni, ma introduce una serie di sfide e complessità tanto per i professionisti quanto per i contribuenti.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista su Amazon Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

Acquista libro o ebook su Amazon  Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza