15 ottobre 2017

La parrucchiera sanzionata perché non fattura il taglio... a se stessa

Autoconsumo e Tassazione

Si è discusso di un concetto importantissimo per gli imprenditori, l'autoconsumo: l'uso personale di beni o servizi prodotti dall'attività stessa. Il dibattito si è centrato sull'importanza della documentazione fiscale corretta anche in casi di autoconsumo, per evitare sanzioni.


  • Esempio Pratico: È stato portato l'esempio di una parrucchiera che ha ricevuto una multa per non aver emesso ricevuta per una piega fatta a sé stessa, sottolineando l'attenzione dei controlli fiscali anche su prestazioni di basso valore.
  • Distinzione tra Beni e Servizi: È stata fatta una distinzione tra l'autoconsumo di beni, dove è più semplice determinare la necessità di una rifatturazione, e l'autoconsumo di servizi, dove i costi sostenuti sono spesso minimi e la situazione più complessa.
  • Consiglio Pratico: Si consiglia di emettere ricevute fiscali ad importo zero per documentare l'autoconsumo di servizi, in modo da regolarizzare la prestazione senza incorrere in tassazioni.

Casi Specifici e Suggerimenti

Si è discusso anche su come gestire situazioni particolari come fare la piega a un familiare, consigliando l'emissione di una ricevuta con valore zero ma documentando la prestazione e l'eventuale sconto. L'importanza della corretta documentazione fiscale è stata ribadita come strumento per evitare sanzioni.


Aneddoto Finale

È stato citato il caso singolare di Roberto Re, multato per motivazione rispetto alla propria persona, sottolineando con un tono leggero le peculiarità e talvolta le ironie della regolamentazione fiscale.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza