6 febbraio 2018

Pagare le imposte sulla plusvalenza da bitcoin: TRE OPZIONI

Gestione delle Plusvalenze e Successioni di Bitcoin del 2017

Il meeting ha esplorato tre principali approcci su come gestire le plusvalenze e le successioni di bitcoin realizzate nel 2017, evidenziando l'incertezza normativa e le diverse strategie per conformarsi o navigare le ambiguità fiscali.

Opzioni Principali:

  • Adeguamento alla Risoluzione del 2016: La cessione di bitcoin potrebbe non generare plusvalenze per mancanza di finalità speculativa. Questa interpretazione rischia però futuri accertamenti fiscali a causa dell'ambiguità della risoluzione stessa. L'appello al diritto europeo på potrebbe offrire una salvaguardia parziale, principalmente per le sanzioni, data l'incertezza normativa.
  • Trattamento come Valute Esterne: Valutando i bitcoin come valute estere, con l'osservazione di specifiche soglie di consistenza. Se i valori superano i 51.000 euro per sette giorni consecutivi, si rende necessario il pagamento di imposte. Questa proposta offre una via intermedia.
  • Soggezione al 26% di Imposta: L'imposizione fissa al 26% sulle plusvalenze per evitare incertezze e garantirsi tranquillità. Questa opzione riflette una scelta di chiarezza e sicurezza a fronte dell'incertezza legislativa.

Considerazioni Finali:

La decisione su quale percorso adottare deve essere personalizzata, valutando la singola situazione e il proprio grado di avversione al rischio. L'assenza di una legislazione chiara e prevedibile sui bitcoin mette in evidenza la problematica di un sistema fiscale che lascia i contribuenti in una condizione di insicurezza riguardo la dichiarazione dei loro redditi.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza