15 ottobre 2017

Quando la prima casa può essere pignorata dal fisco?

Condizioni di Ipoteca e Pignoramento da Parte di Equitalia

Questo riassunto espone le principali condizioni sotto le quali Equitalia può porre un'ipoteca o procedere al pignoramento delle proprietà immobiliari di un contribuente, organizzate per rilevanza e dettagliate rispetto alle leggi vigenti.


Concessione di Ipoteca su Immobili

  • Se il debito con Equitalia è inferiore a 20.000€, l'agenzia non può iscrivere ipoteca su alcun immobile.
  • Per debiti superiori a 20.000€, Equitalia è autorizzata a registrare un'ipoteca, previa notifica al debitore. Questo dà al proprietario la possibilità di pagare o accordarsi per una rateizzazione, evitando così l'ipoteca.

Pignoramento di Immobili

  • Per Unico Immobile (Prima Casa): Equitalia può iscrivere un'ipoteca che impedisce la vendita, ma non può procedere all'espropriazione forzata se l'immobile rappresenta l'unico bene immobile del debitore e se funge da abitazione principale.
  • Per Più Immobili: Equitalia può procedere all'espropriazione forzata se il debitore possiede oltre alla prima casa altri immobili e se il debito complessivo supera 120 mila euro. Importante notare che l'espropriazione non può avvenire prima di 6 mesi dall'iscrizione dell'ipoteca.

Informazione Preliminare

Equitalia è tenuta a informare preventivamente il debitore prima dell'iscrizione dell'ipoteca, consentendo al contribuente di esplorare vie alternative per il saldo del debito.


Queste disposizioni normative mirano a garantire tutela e chiarezza nei confronti del contribuente, assicurando un equilibrio tra i diritti del debitore e le esigenze di recupero crediti.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza