9 agosto 2021

Recesso del socio o cessione quote? Quale conviene?

In un meeting aziendale, è stata discussa la separazione dei soci in un SRL e le relative implicazioni fiscali derivanti dalle diverse modalità di uscita: il recesso di un socio dalla società e la cessione di quote. Di seguito, i punti salienti del dibattito:

Motivi della Separazione:
  • I soci decidono di separarsi a causa di disaccordi.
Modalità di uscita e conseguenze fiscali:
  • Recesso: Questa modalità comporta la diminuzione del capitale sociale e del patrimonio netto, con la necessità per la società di liquidare la parte spettante al socio che esce. Le imposte sulla plusvalenza potrebbero essere onerose per il socio uscente.
  • Cessione di Quote: La cessione delle quote da un socio all'altro non modifica il capitale sociale. Per il socio venditore, questa opzione è fiscalmente più vantaggiosa, con un'imposta del 11% sulla vendita delle quote, significativamente inferiore rispetto alla tassazione prevista in caso di recesso.
Problemi Logistici:
  • Spesso il socio che rimane non dispone della liquidità sufficiente per acquistare le quote e si trova di fronte alla scelta tra pagare dividendi tassati al 26% per ottenere i fondi necessari o trovare un equilibrio economico-fiscale più sostenibile.
Una Soluzione Innovativa:
  • É stata condivisa l'esperienza di un caso in cui è stata trovata una soluzione che consente al socio di uscire vendendo le sue quote e, al tempo stesso, al socio rimanente di pagare quelle quote con i soldi aziendali senza incorrere nella tassazione dei dividendi al 26%. Questa soluzione, pur essendo totalmente legale, non è stata dettagliata nel video per stimolare una riflessione indipendente su come potrebbe essere strutturata.

L'invito finale è a riflettere su come impostare una simile operazione di cessione di quote, considerando le implicazioni fiscali e logistiche, e a condividere idee e soluzioni, anche in vista di un potenziale futuro approfondimento.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista su Amazon Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

Acquista libro o ebook su Amazon  Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza