20 marzo 2019

Scegliere la società giusta per te: SNC ed SRL a confronto (STREAMING)

Il meeting si è concentrato sulla comparazione fra SNC (Società in Nome Collettivo) e SRL (Società a Responsabilità Limitata), approfondendo vari aspetti quali civili, organizzativi, fiscali e relativi ai contributi INPS. Ecco i punti principali trattati:

Differenze Civilistiche e Organizzative
  • Responsabilità dei Soci: Nelle SNC i soci rispondono illimitatamente delle obbligazioni sociali, mentre nelle SRL la responsabilità è limitata al capitale versato.
  • Protezione Patrimoniale: Una SNC protegge meglio il patrimonio della società dai problemi finanziari dei soci. La SRL offre invece maggiore protezione al patrimonio personale dei soci dalle obbligazioni della società.
  • Costi di Gestione: La SRL richiede una maggiore trasparenza e formalità nella gestione, che si traduce in costi più elevati.
Tassazione
  • Ripartizione Utile e Tassazione: Nella SNC, l'utile viene ripartito e tassato direttamente ai soci; nella SRL, la tassazione avviene prima a livello societario e poi sui dividendi distribuiti ai soci.
  • Opportunità di Differimento Tassazione: La SRL consente di differire la tassazione degli utili non distribuiti, mentre nella SNC gli utili vengono tassati indipendentemente dalla loro effettiva distribuzione.
Contributi INPS
  • SNC: Tutti i soci pagano contributi INPS sul loro reddito, essendo automaticamente considerati lavoratori della società.
  • SRL: Solo i soci che lavorano attivamente nella società e ricevono un compenso sono soggetti a contributi INPS, offrendo maggior flessibilità nella pianificazione contributiva.
Gestione e Organizzazione
  • La SRL richiede un maggiore grado di formalità nella gestione finanziaria e nel rapporto tra soci e amministratori, potendo optare per compensi differenziati ed eventuali trattamenti di fine mandato.

È stato enfatizzato come non esista una risposta univoca sulla scelta tra SNC e SRL, poiché la decisione dipende fortemente dalle specifiche esigenze dell'imprenditore e dai piani futuri per l'attività. Sono state inoltre risposte numerose domande dei partecipanti, chiarificando dubbi su aspetti specifici e situazioni particolari.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza