21 aprile 2020

Se non restituisco i debiti a garanzia pubblica, arriva Agenzia delle Entrate Riscossione

In un recente incontro, sono stati trattati importanti concetti legati ai prestiti con garanzia pubblica, al loro impatto socio-economico e alle riflessioni generali sul debito. Di seguito, un riassunto ordinato per importanza dei temi discussi:

Funzionamento della Garanzia Pubblica
  • L'essenza della garanzia pubblica è proteggere la banca, consentendole di rivolgersi allo Stato qualora il debitore non restituisca il prestito. Questo non solleva il debitore dalle sue responsabilità, spostando invece il compito della riscossione a enti specializzati come le agenzie dell'entrata.
  • Le conseguenze di un mancato pagamento possono includere l'aumento del debito a causa degli agi di riscossione.
Impatti della Garanzia Pubblica
  • I tassi di interesse sui prestiti risultano più bassi grazie alla riduzione del rischio per le banche, beneficiando direttamente i debitori.
  • La garanzia pubblica facilita l'accesso al credito per coloro che altrimenti non avrebbero le garanzie o le risorse proprie per ottenere un prestito.
Considerazioni Generali e Economiche
  • Viene sollevata una preoccupazione riguardante l'azzardo morale, ovvero il rischio che la facilità di ottenere prestiti porti a un aumento dei debiti non rimborsati, con il contribuente che finirà per sostenere questi costi tramite le tasse.
  • Vengono sottolineati gli effetti indesiderati delle politiche pubbliche di sostegno finanziario, evidenziando come tali politiche possano avere conseguenze negative non immediatamente visibili.
Risorse Consigliate
  • Per una comprensione più approfondita dell'impatto delle politiche economiche pubbliche e dei loro effetti spesso imprevisti ed indesiderati, viene consigliato il libro "Economia in una lezione" di Henry Hazlitt.

Questo incontro ha messo in luce l'importanza di comprendere a fondo i meccanismi di funzionamento dei prestiti con garanzia pubblica, evidenziando sia i benefici immediati che le possibili ripercussioni a lungo termine sul tessuto economico e sociale.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza