24 aprile 2020

SI pagano i contributi INPS autonomi del 16/5?

Il video propone un'analisi dettagliata delle sospensioni dei pagamenti fiscali per i contribuenti, in risposta ai decreti "Cura Italia" e "Liquidità" emanati per far fronte alle difficoltà economiche legate alla situazione attuale. Di seguito, i punti chiave organizzati per importanza:

Sospensioni dei pagamenti fiscali

  • Il decreto "Cura Italia" prevede il rinvio delle imposte del 16 marzo al 31 maggio, con possibilità di rateizzazione in cinque rate mensili, per enti con meno di 2 milioni di fatturato.
  • Il decreto "Liquidità" estende le sospensioni per aprile e maggio basandosi su un calo di attività piuttosto che sul fatturato, coprendo i contribuenti fino a 50 milioni di euro di fatturato.

Criteri di applicazione

  • Per le scadenze di aprile, si considera un calo del fatturato a marzo del 20% superiore rispetto all'anno precedente.
  • Per maggio, le sospensioni riguardano IVA e contributi se c'è stato un calo del fatturato ad aprile superiore al 33% rispetto all'aprile 2019.
  • L'IVA trimestrale del 16 marzo è sospesa e dovuta il 30 giugno se c'è stato un calo del fatturato di oltre il 33% ad aprile.

Contributi previdenziali degli autonomi

  • Importante chiarimento sulle sospensioni per i contributi previdenziali degli autonomi: il decreto "Liquidità" non distingue tra dipendenti e autonomi, suggerendo che anche per questi ultimi il termine del 16 maggio sia sospeso in caso di calo di attività.
  • La nuova scadenza per i contributi previdenziali autonomi è il 30 giugno, con possibilità di rateizzazione in cinque rate.

Invito alla collaborazione

  • L'autore del video invita a consultare il proprio commercialista per una conferma delle interpretazioni fornite e a condividere eventuali feedback per un confronto collettivo.

Il video conclude sottolineando l'importanza del confronto e della condivisione delle informazioni tra professionisti, invitando a una partecipazione attiva dei telespettatori per arricchire la discussione.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza