19 marzo 2020

Tutto sul decreto Cura-Italia: rinvio pagamenti, indennità e molto altro

In questo meeting viene trattata l’importanza e le implicazioni del decreto Pura Italia, con una particolare attenzione al rapporto tra fisco e contribuenti, le misure di sostegno economico messe in atto dal governo durante un periodo di crisi, e la gestione di specifiche scadenze fiscali e amministrative. I punti chiave sono:

Rapporto fisco-contribuenti:
  • Si critica un'apparente iniquità nel rapporto tra fisco e contribuente, sottolineando un disequilibrio nei termini concessi per gli accertamenti fiscali rispetto ai rinvii di pagamenti concessi ai contribuenti.
  • Il decreto prevede un rinvio leggero dei pagamenti per i contribuenti e un'estensione significativa dei tempi per gli accertamenti fiscali, da 5 a 7 anni.
Sostegno economico e indennità:
  • Viene citato l’interesse verso le misure di sostegno, includendo un contributo di 600 euro per certe categorie di lavoratori e professionisti colpiti dalla crisi.
  • Importanza del PIN INPS per accedere a specifiche indennità e critiche alla prevista modalità di erogazione "a click day" che potrebbe creare diseguaglianze.
Rinvii dei pagamenti e gestione delle scadenze:
  • Dettaglio sulle misure di rinvio dei pagamenti fiscali, con specifica attenzione alle date e alle categorie beneficiarie.
  • Una distinzione è fatta tra diverse categorie di soggetti (imprese con fatturato sotto 2 milioni, professionisti, settori particolarmente colpiti dalla crisi).
  • Implicazioni per specifiche scadenze, come quelle delle rottamazioni, e per i versamenti derivanti da rateizzazioni di avvisi bonari o cartelle di pagamento.
Critiche e aspetti migliorabili:
  • Espressione di frustrazione per la percezione che le misure adottate siano insufficienti a fronteggiare la crisi in atto.
  • Riflessioni sulla necessità di una maggiore solidarietà e supporto coerente e sostanziale da parte delle istituzioni.

Il meeting si conclude con un invito a seguire per ulteriori aggiornamenti, sottolineando un desiderio di fornire informazioni chiare e utili in un periodo di incertezza.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube
Libro su concordato preventivo Il patto con il diavolo

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

 Acquista l'ebook a soli 9,99€  Acquista e ricevi il libro a 22,5€
Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza